Contratti e CMOR: guida completa per i clienti FuturEnergy 2025

Gestire correttamente un contratto di fornitura luce e gas significa conoscere i propri diritti e le procedure da seguire in caso di ripensamento, errori o problemi con il precedente fornitore.
In questa guida FuturEnergy ti spiega in modo chiaro come annullare un contratto, capire cos’è il CMOR e cosa fare se non conosci il fornitore che lo ha richiesto.

Ho firmato un contratto ma ho cambiato idea. Posso annullarlo?

Capita a tutti di ripensarci dopo aver sottoscritto un nuovo contratto di luce o gas. Fortunatamente, la legge italiana tutela i consumatori con il cosiddetto diritto di ripensamento.

mercato libero energia

Cos’è il diritto di ripensamento

Il diritto di ripensamento consente al cliente di annullare un contratto entro 14 giorni dalla sottoscrizione, senza dover fornire spiegazioni e senza alcuna penale. Questa norma si applica ai contratti conclusi a distanza o fuori dai locali commerciali, come quelli sottoscritti online o tramite call center (Wikipedia – Diritto di recesso).

Come esercitare il diritto di ripensamento

Se sei un cliente privato FuturEnergy e desideri annullare il contratto, devi compilare il Modulo di Ripensamento, disponibile nella sezione modulistica del sito ufficiale: https://futurenergyonline.it/modulistica/

Una volta compilato, il modulo deve essere inviato via e-mail o tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo indicato. Il recesso sarà effettivo entro pochi giorni lavorativi dalla ricezione della richiesta.

Tempistiche e rimborsi

Se avevi già attivato la fornitura, il recesso sarà valido comunque, ma ti verrà addebitato solo l’eventuale consumo effettivo fino alla data di disattivazione. In caso di pagamento anticipato, potresti avere diritto a un rimborso proporzionale.

Consiglio utile

Conserva sempre una copia del modulo e della conferma di invio: ti serviranno come prova in caso di contestazioni.

Cos’è il CMOR e quando si applica

Dopo aver cambiato fornitore, potresti trovarti una voce chiamata “CMOR” nella prima bolletta. Ma cos’è e perché compare?

Definizione del CMOR

Il corrispettivo morosità (CMOR) è un importo richiesto dal tuo nuovo fornitore su segnalazione del precedente gestore. Serve a recuperare eventuali debiti non saldati relativi al vecchio contratto di luce o gas. In pratica, è una garanzia che consente al vecchio fornitore di ottenere il pagamento di quanto dovuto anche dopo il passaggio al mercato libero.

Come funziona il CMOR

Il CMOR viene applicato solo se:

  • il cliente non ha pagato una o più bollette precedenti;
  • il vecchio fornitore ha tentato senza successo di recuperare il credito;
  • la richiesta è stata approvata dall’Acquirente Unico, l’ente che gestisce la banca dati dei fornitori energetici in Italia (Wikipedia – Acquirente Unico).

Il nuovo fornitore, come FuturEnergy, si limita ad addebitare la somma in bolletta, senza trattenere nulla: l’intero importo viene trasferito al precedente gestore.

Quando non si applica

Il CMOR non può essere richiesto se:

  • il cliente ha già pagato le bollette contestate;
  • è in corso un reclamo o una controversia;
  • la richiesta è arrivata dopo più di 12 mesi dal cambio fornitore.

Come contestare il CMOR

Se ritieni che il CMOR non sia dovuto, puoi presentare un reclamo scritto al tuo attuale fornitore o direttamente al Servizio Conciliazione ARERA, che si occupa di risolvere gratuitamente le controversie tra clienti e operatori (https://www.arera.it/it/consumatori/conciliazione.htm).

Addebito CMOR: cosa fare se non conosci il mio precedente fornitore

In alcuni casi, i clienti non ricordano quale fosse il loro vecchio fornitore, specialmente dopo più cambi di contratto. Tuttavia, è sempre possibile recuperare queste informazioni.

FuturEnergy è sponsor della Sampdoria

Come identificare il fornitore precedente

Puoi ricevere informazioni sul fornitore che ha richiesto il CMOR contattando il Servizio dello Sportello per il Consumatore Energia e Ambiente, disponibile cliccando qui.

Il servizio è gratuito e ti permette di ottenere:

  • il nome del fornitore che ha emesso il CMOR;
  • il periodo a cui si riferisce il debito;
  • la documentazione utile per contestare eventuali addebiti non dovuti.

Quando rivolgersi allo Sportello

È consigliabile contattare lo Sportello se:

  • non riesci a risalire al vecchio fornitore tramite bollette passate;
  • non hai mai ricevuto comunicazioni di debito prima del CMOR;
  • sospetti che si tratti di un errore o di un contratto mai realmente attivato.

Tempi di risposta

Di norma, lo Sportello risponde entro 30 giorni lavorativi dalla richiesta, fornendo tutte le informazioni necessarie per risolvere la situazione.

Come evitare problemi con il CMOR

Prevenire è sempre meglio che risolvere. Ecco alcuni consigli pratici per evitare che il CMOR venga applicato.

Verifica sempre di aver saldato tutte le bollette

Prima di cambiare fornitore, assicurati di non avere arretrati con il precedente gestore. Paga eventuali conguagli e conserva le ricevute di pagamento.

Controlla la corrispondenza

A volte le richieste di pagamento o i solleciti possono essere inviati via e-mail o posta ordinaria: tieni sotto controllo le comunicazioni, anche dopo il passaggio a un nuovo fornitore.

Scegli fornitori trasparenti

Affidarsi a un’azienda come FuturEnergy ti permette di gestire contratti e pratiche in modo chiaro e digitale, con assistenza sempre disponibile e documenti consultabili online.

Scopri i servizi e le offerte FuturEnergy

FuturEnergy ti accompagna in ogni fase del tuo contratto luce e gas, offrendoti assistenza, chiarezza e risparmio.

Scopri tutte le offerte attive e i moduli utili nella sezione dedicata del sito di FuturEnergy.

Attiva oggi la tua fornitura con FuturEnergy e scegli un partner affidabile per il tuo futuro energetico.

Gestire contratti e addebiti come il CMOR può sembrare complesso, ma con le giuste informazioni è semplice tutelarsi e agire in modo consapevole.

Con FuturEnergy hai a disposizione strumenti online, assistenza dedicata e moduli chiari per ogni esigenza: dal diritto di ripensamento alla verifica di eventuali addebiti.

Nel 2025, la trasparenza e la sostenibilità sono la base di ogni buona fornitura energetica. Affidati a FuturEnergy per un servizio sicuro, digitale e vicino alle tue esigenze.

portale offerte luce e gas
AREA AGENTI