Il contatore luce e gas è un dispositivo essenziale per monitorare i consumi e garantire il corretto funzionamento delle utenze domestiche o aziendali. Tuttavia, può capitare di dover richiedere interventi specifici: dalla verifica di un guasto alla chiusura del contatore, fino all’aumento di potenza o allo spostamento dell’impianto.
In questa guida completa, FuturEnergy ti accompagna passo dopo passo in tutte le principali operazioni legate alla gestione del contatore nel 2025.
Come posso segnalare un guasto al mio contatore?
Quando il contatore non funziona correttamente o presenta anomalie, è importante intervenire subito.
A chi rivolgersi
Per eventuali guasti al contatore, devi contattare il Distributore Locale. Si tratta dell’azienda che gestisce fisicamente la rete di distribuzione e che si occupa della manutenzione dei contatori.
Il numero da chiamare è indicato nella prima pagina della bolletta, nel riquadro a sinistra denominato “Hai un guasto?”.

Cosa segnalare
Quando contatti il distributore, fornisci:
- il codice POD (per la luce) o PDR (per il gas);
- l’indirizzo completo dell’utenza;
- una breve descrizione del problema (ad esempio “contatore bloccato” o “nessun segnale di consumo”).
Approfondimento
Puoi scoprire di più sul funzionamento dei contatori elettrici nella voce dedicata su Wikipedia.
Come posso richiedere la chiusura del contatore luce o gas?
Può succedere di dover disattivare un contatore per cambio casa o fine contratto.
Procedura di disattivazione
Puoi richiedere la chiusura del contatore (disalimentazione) compilando il modulo “Disattivazione” disponibile sul sito ufficiale di FuturEnergy: https://futurenergyonline.it/modulistica/

Il modulo, una volta compilato e firmato, deve essere inviato tramite e-mail all’indirizzo indicato nel documento.
Tempistiche e costi
La chiusura del contatore viene generalmente completata entro 5-10 giorni lavorativi, a seconda del distributore locale. I costi sono stabiliti dall’ARERA, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente.
Come posso richiedere una verifica del contatore?
Se sospetti un malfunzionamento, puoi richiedere la verifica ufficiale del contatore.
Quando farlo
Richiedi una verifica se:
- i consumi riportati in bolletta sembrano anomali;
- il display non mostra correttamente i dati;
- il contatore emette rumori o si blocca.
Come richiedere la verifica
Compila il modulo “Richiesta di verifica contatore” disponibile sul sito FuturEnergy: https://futurenergyonline.it/modulistica/

Il distributore locale effettuerà un controllo tecnico. Se il guasto è confermato, la sostituzione o riparazione non comporta costi per il cliente.
Come posso chiedere l’aumento della potenza del contatore?
Aumentare la potenza del contatore è utile quando l’impianto non regge il carico degli elettrodomestici o se hai installato nuovi dispositivi energivori, come una pompa di calore o una colonnina di ricarica elettrica.
Come fare richiesta
Per aumentare la potenza, compila il modulo “Richiesta di modifica condizioni di connessione” sul sito FuturEnergy: https://futurenergyonline.it/modulistica/
Il documento va inviato via e-mail con allegata una copia del documento d’identità del titolare dell’utenza.
Quanto tempo serve?
Il distributore locale valuta la richiesta e programma l’intervento entro circa 10 giorni lavorativi.
Consiglio utile
Valuta con un consulente FuturEnergy la potenza più adatta alle tue esigenze, per evitare costi aggiuntivi e ottimizzare i consumi.
Come posso comunicare i miei consumi luce e gas?
Monitorare e comunicare correttamente i propri consumi è essenziale per ricevere bollette precise e trasparenti.
Dove inserire l’autolettura
Puoi comunicare la lettura del contatore del gas tra il giorno 1 e il giorno 5 di ogni mese, direttamente nell’APP FuturEnergy, sezione “Autoletture”.
Inserisci solo i numeri che vedi sul contatore, escludendo quelli dopo la virgola.
Perché è importante
L’autolettura ti permette di evitare stime di consumo, ricevere bollette basate su dati reali e gestire meglio le spese energetiche.
Devo spostare il mio contatore, come posso fare?
In caso di lavori di ristrutturazione o modifiche all’impianto, potresti aver bisogno di spostare il contatore.
Come procedere
Compila il modulo “Richiesta spostamento presa o gruppo di misura” che trovi su: https://futurenergyonline.it/modulistica/

Il documento va inviato all’indirizzo indicato, e il distributore locale programmerà un sopralluogo tecnico per valutare la fattibilità.
Tempistiche e costi
I tempi dipendono dalla complessità dell’intervento e dalla posizione del nuovo contatore. I costi vengono preventivati e comunicati al cliente prima dell’esecuzione.
Consigli pratici per la gestione del contatore
Una gestione corretta del contatore permette di evitare guasti, risparmiare e ottimizzare i consumi.
Mantieni l’accesso libero
Assicurati che il contatore sia sempre facilmente raggiungibile dai tecnici per eventuali controlli o manutenzioni.
Controlla periodicamente i consumi
Utilizza l’app FuturEnergy per monitorare i dati e individuare eventuali picchi anomali.
Aggiorna i tuoi dati
In caso di cambio intestatario o residenza, comunica subito i nuovi dati al servizio clienti per evitare problemi di fatturazione.
Scopri tutti i servizi FuturEnergy
FuturEnergy mette a tua disposizione moduli online, app dedicata e assistenza completa per gestire facilmente ogni operazione legata al tuo contatore luce e gas.
Scopri ora tutti i servizi e le offerte speciali qui: https://futurenergyonline.it/servizi/

Con pochi clic puoi richiedere modifiche, verifiche o consulenze personalizzate, in modo semplice e sicuro.
Gestire correttamente il proprio contatore significa evitare sprechi, prevenire guasti e mantenere il controllo sui consumi. Grazie a FuturEnergy, ogni operazione – dalla verifica all’aumento di potenza – è chiara, digitale e a portata di mano.
Scegli una gestione consapevole, sostenibile e trasparente: affidati a FuturEnergy per tutte le tue esigenze luce e gas nel 2025.