FuturEnergy, azienda leader nelle soluzioni energetiche di nuova generazione, intelligenti e personalizzate, compie un nuovo passo verso il futuro con l’obiettivo di rafforzare il legame con il territorio e crescere ancora sul mercato nazionale.
L’impresa ha infatti investito in Valpolcevera, dove ha inaugurato la nuova sede in via Argine Polcevera, alla presenza del sindaco di Genova Marco Bucci.
Una sede più moderna, sostenibile e attenta al welfare
La nuova sede è più funzionale e innovativa rispetto alla precedente, progettata per ospitare:
- il crescente numero di dipendenti previsto dal Piano Industriale,
- le Aree di Ricerca e Sviluppo,
- il centro di formazione permanente FuturAcademy,
- il Centro di Controllo Nazionale per il nuovo servizio FuturDome,
- e tutte le aree dedicate al benessere dei lavoratori e al welfare aziendale.
FuturEnergy conferma così la propria visione di impresa moderna, orientata all’innovazione tecnologica, alla formazione e alla centralità delle persone.
Riccardo Negro: “Triplichiamo il fatturato ogni anno, e prevediamo nuove assunzioni”
«Come FuturEnergy siamo pionieri in nuovi campi dell’energia – ha spiegato Riccardo Negro, Direttore Generale della società –. Un vero operatore di nuova generazione. Oggi abbiamo presentato il nostro progetto industriale che si sviluppa in diversi settori, dalla mobilità alla domotica. Investiamo in Valpolcevera per rafforzare il territorio anche con nuove competenze. Triplichiamo il fatturato ogni anno, e sono previste nuove assunzioni».
La strategia aziendale si fonda su una crescita sostenuta e diversificata, con investimenti mirati in innovazione, formazione e valorizzazione del capitale umano.
Un investimento per la Liguria e per Genova
La volontà della compagine sociale è sempre stata quella di rimanere in Liguria, e in particolare a Genova, città dove è nato il progetto imprenditoriale FuturEnergy.
La nuova sede sorge in un ex sito industriale Boero Bartolomeo, completamente riqualificato con tecnologie di Smart Building e soluzioni di risparmio energetico, in linea con la filosofia green dell’azienda.
«Questa è un’azienda che crea ricchezza, occupazione e cultura – ha commentato Ubaldo Santi, consigliere comunale della Lista “Vince Genova – Bucci Sindaco”, che ha seguito da vicino le fasi dell’investimento –. È un’impresa che guarda ai cambiamenti internazionali e rappresenta un tassello fondamentale per costruire nuovi distretti economici in Valpolcevera».
Presentato in anteprima FuturDome, il futuro della domotica
Durante l’inaugurazione è stato presentato in anteprima FuturDome, l’innovativa soluzione di domotica sviluppata internamente da FuturEnergy.
Si tratta di un sistema intelligente pensato per migliorare la gestione energetica delle abitazioni e degli edifici, integrando comfort, efficienza e sicurezza.
Il piano triennale: più ricerca, marketing e occupazione
Nel corso dell’evento, FuturEnergy ha illustrato anche il proprio Piano triennale di sviluppo, che prevede importanti investimenti in:
- marketing e vendite,
- ricerca e sviluppo,
- formazione e innovazione tecnologica.
L’obiettivo è ampliare il portafoglio di offerta, includendo – oltre a energia elettrica e gas – soluzioni di Smart Building e mobilità elettrica, per raggiungere una quota significativa del mercato nazionale e generare nuove opportunità occupazionali sul territorio.
Protagonisti della transizione energetica
Con la nuova sede di Valpolcevera, FuturEnergy consolida il suo ruolo di protagonista della transizione energetica e motore di innovazione sostenibile in Liguria.
L’azienda conferma la sua vocazione: creare valore attraverso la tecnologia, l’energia intelligente e lo sviluppo delle persone, restando profondamente legata al territorio da cui tutto è iniziato.